Storie : 43 Posts

“Il nostro obiettivo primario è comprendere la fisica che sta alla base del mondo. Questo potrebbe portarci a qualche scoperta un giorno, ma al momento, è impossibile da prevedere”

Nazar è originario di Kyiv, Ucraina, e ha lasciato il suo Paese circa dodici anni fa per proseguire la sua carriera in Fisica, che ha studiato sia durante la laurea triennale che magistrale. A causa della limitata quantità di risorse disponibili per la ricerca, in Ucraina ci si è sempre concentrat3 più su campi legati

“Credo che la vita sia fatta di esperienze. Ognuna di esse ti dà una lezione e sta a te decidere cosa portare in tavola, se quelle positive o quelle negative”

Saad crede che nella vita sia fondamentale concentrarsi sulle esperienze positive, perché solo in questo modo si può trasmettere una visione ottimista a chi alcune lezioni di vita le sta ancora imparando. Lui è di Wazirabad, una delle città più antiche della regione del Punjab, e dall’età di 11 anni ha iniziato a spostarsi per

“Io sono italo-colombiana! È così che mi sento e ho capito che non c’è la necessità di scegliere fra le due perché entrambe fanno parte di chi sono”

Adriana ha sempre messo al centro della sua vita, dei suoi studi e del suo impegno sociale sul territorio, l’importanza di vedere la realtà che la circonda nella sua complessità e nelle sue sfaccettature. Nata a Bogotà, è arrivata in Italia a 11 anni per ricongiungersi con il padre e con coloro che sarebbero diventate

Ho scelto di essere un ricercatore. Ciò significa che devo sviluppare, migliorare, capire quali sono gli ostacoli e i problemi che i fisici medici devono affrontare e cercare di migliorare le cose

La vita di Omar è un complesso intreccio di dimensioni dove ciò che è politico, culturale, sociale e identitario si confonde poiché è nato in Siria, ma non ne ha mai avuto la nazionalità. Il governo siriano ha sempre riconosciuto ai figli di padri o nonni palestinesi la nazionalità palestinese, concedendo loro documenti di viaggio

Mi piacerebbe andare in Kashmir e poter diffondere le mie conoscenze. Se avessi l’opportunità di creare una piattaforma, ne sarei davvero entusiasta

La storia di Sania è un potente esempio di resilienza e ambizione, poiché sia la sua vita personale che professionale sono state profondamente plasmate dalla regione da cui proviene, il Kashmir. Questo dal 1947 è al centro di una disputa territoriale tra Pakistan e India che è stata segnata negli anni da molteplici guerre, scontri

Non so se sono la persona giusta da usare come punto di riferimento, ma almeno posso farti pensare che sia possibile. Chiunque può arrivare dove sono arrivata io

Alejandra crede che nella vita si debba credere in ciò che si desidera e lavorare sodo, ma che sia altrettanto importante avere un pizzico di fortuna nell’incontrare le persone giuste sulla propria strada. Lei è di La Paz, una città viva, caotica, in cui precarietà e difficoltà sono all’ordine del giorno, assieme però, a una

Parlare con persone diverse mi da la possibilità di pensare che il mondo è ricco di possibilità, che posso scegliere diversi luoghi da visitare e solo alla fine, la mia destinazione finale

Mitra è una donna entusiasta e dalle tante passioni. È insegnante, studentessa, giocatrice di tennis e calcio. Ama imparare e sfidare se stessa in attività e sport sempre nuovi e la sua routine potrebbe far pensare che la sua giornata non sia di 24 ore e che abbia trovato un modo per raddoppiarle. Mitra è