NEWS & EVENTI
Aperitivo Migrante – 17 Aprile, Cecchi Point – ore 19.00
Ricercator3 alla Spina – 12 Marzo – Off Topic – h. 20:00
“The imitation game” – 27 Febbraio – Cinema Teatro Agnelli – h. 21:00
Loading...
End of content
No more pages to load
NEWS & EVENTI
Aperitivo Migrante – 17 Aprile, Cecchi Point – ore 19.00
Ricercator3 alla Spina – 12 Marzo – Off Topic – h. 20:00
“The imitation game” – 27 Febbraio – Cinema Teatro Agnelli – h. 21:00
Loading...
End of content
No more pages to load
STORIE DI SCIENZA E MIGRAZIONE
I NOSTRI PROTAGONISTI
“Sono arrivata in Italia per una non scelta che poi, per forza di cose, lo è diventata. E lo rifarei!”
“Credo che la vita sia fatta di esperienze. Ognuna di esse ti dà una lezione e sta a te decidere cosa portare in tavola, se quelle positive o quelle negative”
“Io sono italo-colombiana! È così che mi sento e ho capito che non c’è la necessità di scegliere fra le due perché entrambe fanno parte di chi sono”
Loading...
End of content
No more pages to load
PROF FANTASTICI E DOVE TROVARLI
il podcast che racconta la vita dellə prof tra ricerca, passioni e curiosità!
La quarta stagione, frutto della collaborazione tra Frida e Scienza Migrante, ci farà conoscere ricercatori e ricercatrici che hanno lasciato il loro paese di origine per venire in Italia e che oggi lavorano all’Università di Torino.
Ogni viaggio è una scoperta ed anche un dare e avere.
Souleymane Coly
- SenegalHo lasciato il Sudan per scappare dalla guerra, che ha distrutto fin troppe vite nel mio paese.
Imtithal Gibriel
- SudanSe tornassi in Russia, vorrei accrescere la sensibilità nel mio paese verso disabilità, gender gap, responsabilità cittadina e migrazioni, come imparato in Italia.
Anna Khairullina
- RussiaQuando si cresce insieme risulta difficile dire che siamo diversi.
Shuyi Yang
- CinaSe guardi le tue mani, le dita non sono tutte uguali.
Fatima Shaaban
- LibanoHo quello che molti definiscono “tutti i difetti possibili”: sono donna, araba, musulmana e africana, ma sono le cose di cui vado più fiera. E oggi sono fiera anche di essere italiana.
Faiza Bourhaleb
- MaroccoIn Italia mi sento cittadino del mondo, mi sento parte di qualcosa di più grande.
Fabiano Fonzeca
- BrasilTornare al mio paese non mi sembra il caso. Penso che rimarrò in Italia perché
mi sento più italiana che macedone
Marija Bozhinoska
- MacedoniaLa vera storia è che sono venuta in Italia per amore