NEWS AND EVENTS
“The imitation game” – 27 February 2025 – Cinema Teatro Agnelli – h. 21:00
Aperitivo Migrante – 31 January, Casa del Parco di Mirafiori
“Anywhere Anytime” – 23 November 2024 – Cinema Esedra – h. 9.00 pm
Loading...
End of content
No more pages to load
NEWS AND EVENTS
“The imitation game” – 27 February 2025 – Cinema Teatro Agnelli – h. 21:00
Aperitivo Migrante – 31 January, Casa del Parco di Mirafiori
“Anywhere Anytime” – 23 November 2024 – Cinema Esedra – h. 9.00 pm
Loading...
End of content
No more pages to load
OUR PROTAGONISTS
I chose to be a researcher. This means that I have to develop, improve, understand what obstacles and problems the medical physicists face and try to improve things
I’d love to go to Kashmir and spread my knowledge. If I could get some opportunity to create a platform, I would definitely love to do it
A Persian poem quotes ‘we are like leaves fallen from the trees, we do not know where the wind will take us’
Loading...
End of content
No more pages to load
PROF FANTASTICI E DOVE TROVARLI
the podcast that tells the prof’s life between research, passions and curiosities!
The fourth season, fruit of the collaboration between Frida and Scienza Migrante, will introduce us to researchers who left their country of origin to come to Italy and who now work at the University of Turin.
listen to episodes
Ogni viaggio è una scoperta ed anche un dare e avere.
Souleymane Coly
- SenegalHo lasciato il Sudan per scappare dalla guerra, che ha distrutto fin troppe vite nel mio paese.
Imtithal Gibriel
- SudanSe tornassi in Russia, vorrei accrescere la sensibilità nel mio paese verso disabilità, gender gap, responsabilità cittadina e migrazioni, come imparato in Italia.
Anna Khairullina
- RussiaQuando si cresce insieme risulta difficile dire che siamo diversi.
Shuyi Yang
- CinaSe guardi le tue mani, le dita non sono tutte uguali.
Fatima Shaaban
- LibanoHo quello che molti definiscono “tutti i difetti possibili”: sono donna, araba, musulmana e africana, ma sono le cose di cui vado più fiera. E oggi sono fiera anche di essere italiana.
Faiza Bourhaleb
- MaroccoIn Italia mi sento cittadino del mondo, mi sento parte di qualcosa di più grande.
Fabiano Fonzeca
- BrasilTornare al mio paese non mi sembra il caso. Penso che rimarrò in Italia perché
mi sento più italiana che macedone
Marija Bozhinoska
- MacedoniaLa vera storia è che sono venuta in Italia per amore